Ossidazione, ruggine e corrosione. Scopriamole insieme!
Sapete distinguerle? A volte si pensa siano sinonimi ma non è così, sono tre differenti stadi che possono portare alla stessa condizione, ovvero il deterioramento del metallo.


L'ossidazione è quel processo che si ottiene esponendo il metallo
all'ossigeno, anche quello contenuto nell'aria.
La ruggine si manifesta quando il metallo non viene protetto dall'ossidazione o dall'esposizione ad altri agenti ossidanti come acqua,

umidità, salsedine e terra (si la terra può ossidare il metallo tra poco vediamo come).
La corresione è il deterioramento del metallo, quando il metallo perde le sue caratteristiche e resistenza, può avvenire a causa della ruggine che non è stata trattata in tempo oppure in conseguenza all'esposizione di agenti corrosivi chimici o fisici, come acidi, basi e agenti abrasivi.
Come possiamo proteggerci?
Prevenire è meglio che curare, questo è proprio il caso in cui è molto meglio prevenire. Oltre ai vari processi chimici quali zincatura, cromatura, verniciatura si possono utilizzare altri agenti chimici a base oloesa oppure siliconica che rendono la superficie idrorepellente e protetta dagli agenti ossidanti e corrosivi.
I prodotti a base oleosa hanno il grande difetto di attrarre molta polvere e terra che rendono molto più complicato il lavaggio, inoltre interferiscono nella guida rendendo la moto scivolosa.

I prodotti a base siliconica sono la scelta migliore ma bisogna assicurarsi che non siano unti per non incontrare gli stessi problemi che si presentano con i prodotti a base oleosa. A questo proposito noi proponiamo "The aftershine". Si tratta di un prodotto a base siliconica, non unge le superfici, crea un film idrorepellente e protettivo che resiste fino al successivo lavaggio. Inoltre semplifica il lavaggio rendendolo più rapido.
Occorre prestare molta attenzione si incontrano due situazioni:
Pista sabbiosa
Fettucciato
La sabbia correde fisicamente i metalli e li deteriora, soprattuto le parti più esposte di marmitta e telaio.
L'errore più grave che si possa fare è soffiare via la sabbia con il compressore perchè la moto non è tanto sporca.
La sabbia, in quel modo, avrebbe una grande capacità abrasiva, portando via qualsiasi protezione e iniziando il processo di corrosione, mentre l'acqua a bassa pressione risulta molto più delicata.
La terra dei fettucciati invece è ricca di fertilizzanti, pesticidi e altre sostanze fortemente ossidanti e corrosive, quindi è obbligatorio un lavaggio completo e accurato con prodotti specifici come il nostro "The dirt remover" per fermare immediatamente l'azione di tali agenti.
Nel caso in cui non siate riusciti a prevenire la cura che vi proponiamo è il "The rust remover", considerando che se state trattando un'ossidazione il metallo tornerà come nuovo, se si tratta di ruggine molto probabilmente troverete degli aloni dopo l'applicazione che la ruggine lascia sul metallo. Se invece il metallo è corroso e presenta dei buchi la cura è molto più complessa.
Comments